Rodi

Castello di Monolithos

Il castello di Monolithos si trova a circa 3 km dall’omonimo villaggio ed è posto sul monte Akramitis, nella zona a sud ovest dell’isola di Rodi. Il castello risale al XV secolo e fu costruito su un’erta rupe per volontà dei cavalieri di Venezia. All’epoca, il castello era considerato una delle fortezze più imponenti ed […]

Valle di Petaloudes

La Valle di Petaloudes si trova sul versante occidentale dell’isola di Rodi, ed è famosa in tutta la Grecia perché nel suo parco è possibile osservare nei mesi estivi migliaia di farfalle della specie Panaria Quadripunctaria. La parola Petaloudes – infatti – in greco significa “farfalle”, e per questo curioso fenomeno la valle è da […]

Sito archeologico di Kamiros

Kamiros è – insieme a Ialissos e Lindos – la terza città più antica dell’isola. Posta sul versante nord occidentale di Rodi, fu fondata intorno al VII secolo dai Dori e proprio per la sua felice posizione geografica diventò presto un fiorente centro commerciale. Della gloria di Kamiros e delle sue antiche vestigia, è oggi […]

Rodi: la città

La città di Rodi, capitale dell’omonima isola, sorge nella zona settentrionale del territorio ed è essenzialmente divisa in due zone principali: la parte vecchia e quella moderna. La parte vecchia ha una struttura medievale ed è cinta da circa 5 km di mura fatte costruire dai Cavalieri di San Giovanni. Quest’area della città – per […]

Moschea di Solimano

La grande Moschea di Solimano sorge nel noto quartiere popolare chiamato Chora, è di sicuro una delle costruzione più famose ed importanti di Rodi città. La moschea deve parte della sua fama alla singolare facciata, resa completamente rosa dal particolare intonaco utilizzato nella realizzazione della sua parte esterna. La Moschea fu costruita nel 1522 per […]