Rodi

Valle di Petaloudes Rodi La Valle di Petaloudes si trova sul versante occidentale dell’isola di Rodi, ed è famosa in tutta la Grecia perché nel suo parco è possibile osservare nei mesi estivi migliaia di farfalle della specie Panaria Quadripunctaria.

La parola Petaloudes – infatti – in greco significa “farfalle”, e per questo curioso fenomeno la valle è da tempo oggetto di studio da parte di entomologi e naturalisti di tutto il mondo.
Essa è attraversata dal fiume Pelecano, le cui acque rendono particolarmente umida la zona dando vita ad un ecosistema idoneo all’evaporazione delle resine, che secondo gli studiosi sarebbero all’origine dell’arrivo delle belle farfalle giallo/arancio/marrone verso la valle.
L’area del parco in cui vi è una maggiore concentrazione di farfalle è visitabile col pagamento di circa 5 euro a biglietto. Per attraversarlo in tutto relax non occorrono più di due ore, durante le quali si gode anche della suggestiva vista di tanti piccoli ruscelli e di sentieri uniti tra loro da caratteristici ponti di legno.

Nel parco si trovano anche piccoli negozi di souvenir ed un ristorante. Il turismo massivo di questi ultimi anni ha portato qualche entomologo a proporre addirittura di non tenere aperta al pubblico la visita del parco, per evitare che le farfalle col tempo scelgano di dirigersi altrove a causa della presenza rumorosa dell’uomo.

Lascia un commento